zanzare 1558510171

Con l’inizio dell’Estate, subentrano numerosi altri fastidi, nonostante sia chiamata la bella stagione. Fra questi fastidi che possiamo riscontrare, uno dei massimi esponenti è sicuramente il problema derivante dalle zanzare, fastidiosi insetti succiasangue che proliferano ad un ritmo spaventoso.

Chi non ha mai sognato di eliminare zanzare? Beh si può fare. Eliminare zanzare è una cosa fattibile da chiunque, sia con metodi fai da te che come questo e sia nei casi gravi, affidandosi a strutture professionali.

Ma prima di procedere con l’eliminare zanzare, dobbiamo chiederci: cosa attrae le zanzare verso di noi?
Le zanzare che ci pungono per succhiarci il sangue, sono soprattutto quelle originarie delle regioni nostrane, che sono attive di notte, più la zanzara tigre (arrivata dal sud-est asiatico a partire dagli anni ’90 grazie ai trasporti internazionali di merci) che è attiva anche di giorno, oltre che di notte.

Le zanzare colpiscono come già detto d’ Estate, ma in effetti riescono a succhiarci il sangue anche d’ Inverno, nei locali chiusi, riscaldati e umidi dove le zanzare e le loro larve trovano un microclima favorevole al loro sviluppo per tutto l’ anno, per questo è necessario eliminare zanzare: per evitare di essere punti e avere bubboni rossi e gonfi sulla pelle tutto l’anno!

Inoltre, sono sempre le zanzare femmine che ci colpiscono perchè hanno bisogno di un cibo particolarmente nutriente e ricco anche di proteine e minerali come il sangue per sviluppare le uova nell’ addome prima di deporle. Al contrario il maschio, invece, sebbene sia più impressionante per dimensioni, non punge mai e si nutre solamente del nettare zuccherino dei fiori.

Per eliminare zanzare si possono adottare un sacco di metodi differenti premunendosi con appositi repellenti. I principali repellenti per combattere ed eliminare zanzare sono:

– zanzariere, molto utili per eliminare zanzare e la loro minaccia, anche nelle zone dove le zanzare sono particolarmente presenti e veicolo di malattie infettive. Sono facili da installare attorno ai letti e alle culle dei bambini, alle finestre e alle porte durante tutte ore del giorno per evitare che le zanzare arrivino vicino a noi.

– sostanze repellenti per il corpo, lozioni, spray, creme a base di sostanze repellenti che respingono le zanzare da noi. Le sostanze più sicure e tollerabili dal nostro organismo sono quelle naturali come gli oli essenziali a base di geranio, citronella, timo, lavanda e limone, ma agiscono per periodi di tempo limitati e vanno applicati frequentemente.

– diffusori elettrici, fornellini elettrici che riscaldano e fanno evaporare, sublimare o bruciare le sostanze repellenti per tenere le zanzare lontane dalle stanze dove ci troviamo.