I raccordi a pressare in acciaio inox sono una soluzione efficace per qualsiasi tipologia di impianto, anche per quelli idraulici. Infatti, l’acciaio inox è un materiale caratterizzato da un’elevata resistenza alla corrosione. Inoltre, i raccordi a pressare permettono di essere installati in tempi brevi e senza saldatura.
Quindi, i raccordi a pressare in acciaio inox sono perfetti da inserire negli impianti e non richiedono una manodopera specializzata. Se siete interessati, scopriamo insieme tutti i vantaggi di questo efficiente sistema.
Caratteristiche e vantaggi dei raccordi a pressare in acciaio inox
I raccordi a pressare in acciaio inox offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali raccordi a saldatura, tra cui:
-
- resistenza alla corrosione: l’acciaio inox è un materiale che ha una notevole resistenza alla corrosione grazie alla presenza di cromo e nichel al suo interno. Ciò lo rende ideale per impianti a contatto con acqua o altri liquidi corrosivi.
- resistenza alle alte temperature e pressioni: con l’acciaio inox, i raccordi manterranno la loro forma strutturale anche ad alte temperature. Inoltre, i raccordi possono sopportare anche pressioni elevate senza subire danni di alcun tipo;
- igiene e sicurezza alimentare: a differenza di altri materiali, l’acciaio inox è idoneo al contatto con gli alimenti perché non rischia di essere corroso da cibi e bevande acide;
- facilità di installazione: poichè questi raccordi pressfitting non necessitano di una saldatura, sono molto facili da installare. Infatti l’operazione di montaggio può essere svolta anche dai non addetti ai lavori;
- assenza di perdite: la resistenza dell’acciaio inox e la giuntura a pressare favoriscono una tenuta ottimale. Grazie a questa, non c’è il rischio di perdite di fluidi;
- durata nel tempo: la resistenza e l’affidabilità dell’acciaio inox garantiscono una durata nel tempo delle prestazioni degli impianti;
- estetica elegante: il sistema a pressare rende i raccordi più eleganti perché privi dei segni visibili della saldatura;
Ora che conoscete tutti i vantaggi dei raccordi a pressare in acciaio inox, vediamo quali sono le loro possibili applicazioni.
Applicazioni dei raccordi a pressare in acciaio inox
I raccordi a pressare in acciaio inox possono essere impiegati in numerosi settori, quello principale coincide con gli impianti idraulici di edifici residenziali e commerciali. Anche negli impianti di riscaldamento e climatizzazione si può applicare questa tipologia di raccordi, perché essa non viene alterata dai cambiamenti di temperatura e pressione.
Inoltre, nel settore degli impianti di acqua potabile è molto consigliato l’uso dei raccordi a pressare in acciaio inox, perché questo materiale non modifica le proprietà organolettiche dell’acqua. Infatti, questi raccordi vengono frequentemente usati negli impianti di irrigazione e di trattamento delle acque.
Altre tipologie di impianti in cui vengono applicati i raccordi sono quelli navali e offshore, in cui le giunture devono mantenere la loro integrità nonostante la capacità corrosiva del sale marino. Questo è possibile solamente grazie alla resistenza dell’acciaio inox. Inoltre, nell’industria alimentare e farmaceutica i raccordi a pressare sono molto utilizzati perché rispettano gli standard di igiene e sicurezza alimentare.
Come scegliere i raccordi a pressare in acciaio inox giusti
Per scegliere adeguatamente i raccordi a pressare in acciaio inox più adatti alle proprie esigenze, è necessario valutare una serie di fattori. Ad esempio è essenziale calcolare il diametro dei tubi che devono essere uniti da un raccordo, prima di ordinarne uno. Inoltre, bisogna prevedere la pressione di esercizio massima che può raggiungere l’impianto. Questo è un dato fondamentale che ogni azienda produttrice di raccordi richiede ai propri clienti.
Inoltre, bisogna conoscere la temperatura massima che può raggiungere l’impianto e il tipo di fluido trasportato nelle tubazioni. Queste informazioni permettono di scegliere i raccordi più indicati. Ovviamente è indispensabile che questi raccordi siano compatibili con le altre componenti dell’impianto, prima che vengano fissati con degli utensili meccanici appositi. Si consiglia di scegliere sempre dei raccordi di alta qualità provenienti da aziende certificate.
Ora conoscete tutti i vantaggi offerti dai raccordi a pressare in acciaio inox e come scegliere quelli più adatti al vostro ambito lavorativo. Per cui, dovete solamente scegliere i raccordi pressfitting più adatti alle vostre esigenze.