Marketing: non bastano le tattiche, ci vuole strategia

marketing 1558510128

Il vostro marketing non funziona? Può essere dovuto al fatto che avete investito molto sulle tattiche di marketing da implementare, ma avete trascurato di integrarle in una strategia coerente. Se la differenza fra tattica e strategia non vi è chiara, continuate a leggere…

La STRATEGIA di marketing è quello che ci si propone di ottenere: se vogliamo, è il piano o progetto di lungo respiro, o se preferite, l’obiettivo che vi siete prefissi di raggiungere entro un determinato tempo.

Le TATTICHE di marketing, d’altro canto, sono le azioni pratiche e dirette che intraprendete, volta per volta, per far sì di poter raggiungere quell’obiettivo che avete delineato nella strategia, come abbiamo appena spiegato.

Forse, con un esempio, le cose si faranno più chiare. Ipotizziamo quindi che la vostra newsletter abbia, in questo momento, 467 iscritti, e che il vostro obiettivo per aumentare le vendite sia quello di portarla a 1000 iscritti entro tre mesi. Quell’obiettivo è la vostra strategia. Per quanto invece riguarda le tattiche per raggiungerlo, potrebbero essere degli webinar settimanali, delle campagne adwords, delle chat regolari su twitter, un gruppo su Facebook…

Ciò che è importante è imparare ad essere quanto più possibile precisi e focalizzati sul piano sia della strategia che delle tattiche. Essere vaghi nella definizione degli obiettivi, o nell’implementazione delle tattiche, rende molto più difficile sia raggiungere l’obiettivo, sia soprattutto valutare con quanta efficacia lo si sia raggiunto.

Quindi pianificazione, precisione, e tanto impegno: il marketing non è poi così complesso!