Anello di fidanzamento: diamanti certificati da gemmologi esperti

anello di fidanzamento

Scegliere un anello di fidanzamento, magari un solitario con diamanti, significa fare una promessa eterna all’amata. Prima di andare in negozio però bisogna verificare che all’interno ci siano dei gemmologi esperti, i quali sapranno consigliare ai clienti solo diamanti certificati. Per questo è bene prendere appuntamento con un atelier professionale e valutare l’acquisto. Oltre a essere un regalo che farà rimanere a bocca aperta l’amata, un anello di fidanzamento solitario con diamanti è una sorta di investimento, lungo l’intero corso della vita. Non a caso, i diamanti sono considerati una delle gemme più popolari al mondo.

Infatti, possono essere incastonati in gioielli, utilizzati per creare opere d’arte o persino utilizzati per applicazioni industriali. I diamanti sono incredibilmente durevoli e mantengono il loro valore nel tempo. Quando si decide di acquistare un diamante, è importante sapere che un diamante certificato equivale a un diamante autentico, ovvero un prezioso certificato da un laboratorio gemmologico indipendente. Non tutti i diamanti sono uguali: la purezza, il taglio, il colore e la caratura di un diamante possono variare notevolmente. Ecco perché la certificazione è importante: garantisce che il diamante acquistato sia di qualità autentica.

Una volta compresi i fattori di valutazione di qualità di un diamante, possiamo decidere quale modello si adatta meglio alla nostra dolce metà. Saremo così in grado di valutare l’acquisto di un anello di fidanzamento già pronto per essere indossato o selezionare un’opzione ancora più ambiziosa: la progettazione di un anello di fidanzamento su misura.

Quali sono le 4 C della certificazione dei diamanti?

Le 4 C della certificazione dei diamanti rappresentano i valori espressi in inglese ‘Cut, color, clarity, carat’. In italiano possiamo tradurre con taglio, colore, purezza, e caratura del diamante. I diamanti certificati sono controllati da gemmologi esperti, i quali ne garantiscono la qualità autentica.

Per fare ciò prendono come riferimento i valori delle 4 C precedentemente espresse. Il taglio (cut) è la proporzione della forma di un diamante. La forma di un diamante può influenzare il suo aspetto nel complessivo.Il colore (color) è la quantità di colore di un diamante. Un diamante puro con assenza di colorazione ha un prezzo superiore rispetto a uno che presenta una qualche sfumatura. La purezza (clarity) si riferisce ai difetti interni ed esterni di un diamante: più basso è il grado di purezza, più imperfezioni presenta il diamante. Esiste una misurazione per valutare il grado di purezza di un diamante, il quale va a sul suo valore finale.

La caratura (carat) si riferisce espressamente al peso di un diamante, ovvero quanto grande è la sua dimensione.

Le certificazioni più importanti riconosciute a livello europeo e internazionale sono tre:

  • la Gemological Institute of America (GIA)
  • l’International Gemological Institute (IGI)
  • L’Hoge Raad voor Diamant – HRD Antwerp, l’alto consiglio per i diamanti della capitale europea dei diamanti, ovvero la fiamminga Anversa.

É altresì importante che tutti i diamanti certificati riportino un’incisione laser sulla cintura affinché risultino sempre riconoscibili, anche dopo essere stati incastonati sopra una montatura. Inoltre, i diamanti devono arrivare già confezionati in blister chiusi con sigilli antieffrazione emessi dagli istituti gemmologi internazionali. Per quale motivo? Poiché in questo modo si può garantire una qualità e una certificazione autentica.

Qual è l’anello di fidanzamento perfetto?

Alla luce di quanto descritto finora, come possiamo scegliere l’anello di fidanzamento perfetto? Ci sono due possibili opzioni: selezionare un anello di fidanzamento già pronto oppure valutare la realizzazione di un gioiello su misura. I modelli classici, amati e apprezzati da tutte le donne, sono gli anelli fidanzamento Tiffany e gli anelli di fidanzamento Cartier. Si tratta di classici intramontabili che hanno oltrepassato l’immaginario collettivo anche grazie al supporto cinematografico.

Regalare un solitario con diamanti alla propria partner significa fare un ulteriore passo in avanti nei confronti della propria promessa dell’impegno affettivo. Infatti, questa soluzione offre la possibilità di scegliere la pietra preziosa e il tipo di montatura così da progettare un anello di fidanzamento unico e inimitabile. Non dobbiamo certo regalare uno dei diamanti più grandi del mondo, bensì testimoniare la cura nel voler rendere autentico e palpabile il nostro sentimento.

Qualunque sia la scelta per la propria amata, il consiglio rimane quello di affidarsi a gemmologi esperti, selezionare dei diamanti certificati e affidarsi a un negozio con un servizio alla clientela pronto a soddisfare qualsiasi esigenza. Solo in questo modo si potrà accedere a una soluzione che farà felici entrambi i promessi fidanzati.