Batterie e pile Industriali usi e consumi

batterie 1611741469

Le batterie e le pile industriali sono un prodotto a largo consumo nella nostra quotidianità che devono essere sostenibili, devono durare a lungo in sicurezza e non devono essere nocive per l’ambiente. Per crearle l’UE vuole che siano utilizzate materie prime ottenute in modo responsabile, non ci devono essere sostanze pericolose, devono durare nel tempo, sono tutti requisiti fondamentali richiesti nella UE.

Il nuovo regolamento

Ai fini di tutto questo dunque è nato il Regolamento sulle Energie Sostenibili, un documento con la normativa stilata nel 2016 e non più aggiornata. Ora quindi saranno apportate le variazioni necessarie dalla Comunità Europea, anche a fronte del notevole aumento del consumo delle batterie e delle pile, delle materie prime – litio, manganese, nichel, cobalto – e dell’impatto sull’ambiente.

In base a tale normativa tutti i prodotti dovranno essere green, sicuri, duraturi nel tempo e di alte prestazioni. Il tutto sarà ancora più rigoroso a partire dal 1° luglio 2024 quando potranno essere utilizzate nel mercato solo pile associate ad una dichiarazione dell’Impronta di carbonio, dal 1° gennaio del 2026 dovranno avere un etichetta dove ne sarà indicato il lavoro in termini di quantità di carbonio e dovranno essere indicati i requisiti minimi e dal 1° luglio 2027 dovranno rispettare i valori massimi per carboon footprint, dovrà essere dichiarato il tenore di piombo, litio, cobalto, nichel riciclati. In tutto questo si regoleranno anche i criteri di riciclaggio.

Come smaltire le pile in modo corretto

E’ molto importante porre le pile nel posto giusto in quanto considerate rifiuti speciali pericolosi, sia per noi che per l’ambiente. Si stima che solo 2 pile su 8 siano gettate nel modo corretto, è da notare che il contenuto delle pile, sopratutto il mercurio, è molto inquinante anche per l’acqua, nel momento in cui finisce in discarica. Ecco perché ci sono i punti di raccolta e i negozi autorizzati alla raccolta – isole ecologiche – predisposti per questa attività.

Detto ciò è utile rilevare che può essere smaltito fino al 60 %, siccome il processo di smaltimento non è molto semplice si consiglia l’utilizzo delle pile ricaricabili. Con il materiale riciclato è possibile poi creare nuovi oggetti come articoli per la cucina, argenteria, cavi elettrici e via dicendo.

Tante sono le Aziende che si occupano delle pile, e tra queste troviamo Torricella Srl , rivenditore autorizzato Panasonic operativa sul mercato da anni e in grado di fornire non solo tutto ciò che il cliente richiede ma grazie alla sua esperienza sul mercato è in grado di essere competitiva con garbo e professionalità, offrendo batterie indispensabili al buon funzionamento di macchinari, attività, fabbricati, ospedali.

Prodotti ed i servizi

Ne troviamo diversi, spaziamo dalle pile alle batterie, dal litio al nichel metal idrato , ogni vostra esigenza sarà soddisfatta, il cliente quando acquista un prodotto vuole essere certo che sia consegnato nelle condizioni pattuite, ecco che qui la puntualità sarà rispettata, anche se ci fossero imprevisti nei tempi, per i quali l’azienda è organizzata per ogni richiesta.
Parliamo poi della Consulenza, dove sarà curato ogni dettaglio e il cliente potrà fare tutte le domande che vorrà perché troverà un personale sempre disponibile e cortese per tutte le sue esigenze ed un servizio completamente personalizzato.

Magazzini sempre riforniti

Uno dei punti di forza e un rifornimento di stock in magazzino sempre puntuale e preciso di vario materiale, ecco perché l’azienda sarà pronta a soddisfarci anche nelle richieste dell’ultimo minuto ed a fornirci il tutto con imballaggi molto accurati.

Abbiamo affrontato dunque il tema delle batterie e delle pile Industriali , abbiamo visto particolari ai quali molti di noi non pensavano ed abbiamo capito quanto sono importanti, anzi indispensabili, nella nostra quotidianità e quando è importante, impegnarci tutti insieme per un loro smaltimento corretto per noi e per salvare l’ambiente.