Il catasto online rappresenta una risorsa fondamentale per chiunque necessiti di informazioni dettagliate sugli immobili. Con l’avvento della digitalizzazione, è diventato possibile scaricare una visura catastale comodamente dal proprio computer, rendendo il processo più accessibile e rapido.
Questo articolo fornisce una guida completa su come procedere, illustrando l’importanza del catasto e le varie tipologie di visure disponibili.Inoltre andremo a vedere perchè e come scaricare una visura catastale.
Cos’è il catasto e perché è importante la visura catastale?
Il catasto è un registro amministrativo gestito dall’Agenzia delle Entrate, che contiene dati relativi a tutti i beni immobili presenti sul territorio nazionale. Esso svolge un ruolo cruciale nel censimento degli immobili, registrandone caratteristiche, valore e proprietà.
La visura catastale è il documento che permette di consultare questi dati, essenziale per chiunque debba effettuare operazioni immobiliari, come compravendite o successioni. Inoltre fornisce informazioni preziose come la rendita catastale, la superficie dell’immobile, la sua ubicazione e i dati anagrafici dei proprietari.
Questi dettagli sono fondamentali per determinare il valore fiscale dell’immobile e per verificare la conformità dei dati registrati con la realtà:ecco perché conoscere esattamente cosa contiene una visura catastale sarà importante per evitare sorprese durante operazioni immobiliari.
Quali tipi di visure catastali esistono?
Esistono diverse tipologie di visure catastali, ognuna con caratteristiche specifiche. Le principali sono:
- Visura per soggetto: consente di ottenere informazioni sugli immobili intestati a un determinato soggetto, sia esso una persona fisica o giuridica.
- Visura per immobile: permette di consultare i dati relativi a un singolo immobile, come rendita catastale, superficie e proprietari.
- Visura storica: fornisce una cronologia completa delle variazioni avvenute su un immobile nel tempo, utile per ricostruire la storia catastale.
Ognuna di queste visure risponde a esigenze specifiche. Ad esempio, la visura per soggetto è utile per verificare tutti gli immobili di proprietà di una persona, mentre la visura storica è indispensabile per avere una visione completa delle modifiche avvenute su un immobile.
Come richiedere una visura catastale online: la guida passo passo
Per richiedere una visura catastale online, è necessario accedere al portale Sister dell’Agenzia delle Entrate. Ecco una guida passo passo su come procedere:
- Registrazione e autenticazione: Visitare il portale Sister e registrarsi. È possibile autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica).
- Richiesta della visura: Una volta autenticati, selezionare l’opzione “Richiesta Visura”. Inserire i dati richiesti, come il codice fiscale del soggetto o i dati catastali dell’immobile.
- Opzioni disponibili: Scegliere il tipo di visura desiderato (per soggetto, per immobile, storica) e procedere con la richiesta.
In alternativa, il portale Visura Si offre un servizio semplice e intuitivo per richiedere la visura catastale. Visitare la relativa pagina per dettagli e istruzioni. Spesso quando si parla di digital marketing ci si riferisce a settori diversi da questo:ma invece Visura Si dimostra che con una buona idea nel web niente è impossibile.
Costi della visura catastale online
La visura catastale online è gratuita per la consultazione personale. Questo significa che chiunque può accedere ai dati catastali dei propri immobili senza dover sostenere alcun costo. Tuttavia, i professionisti del settore, come notai e geometri, potrebbero dover pagare un canone per l’utilizzo del servizio Sister. Questo canone è giustificato dall’accesso a funzionalità avanzate e dalla possibilità di effettuare consultazioni massive.
Tempi di rilascio della visura catastale online
Una delle principali vantaggi della visura catastale online è la rapidità con cui viene rilasciata. Una volta completata la richiesta, la visura è disponibile immediatamente per il download. Questo rappresenta un notevole vantaggio rispetto ai tempi di attesa delle procedure tradizionali.
Le visure catastali possono essere scaricate in diversi formati, tra cui PDF e XML, a seconda delle esigenze dell’utente. Il formato PDF è particolarmente utile per una consultazione immediata, mentre l’XML è adatto per l’elaborazione automatica dei dati.
Visure catastali online: consigli utili
Per richiedere una visura catastale online, è importante avere a disposizione i dati catastali necessari. Questi possono essere reperiti dal precedente proprietario, da un atto di compravendita o direttamente dall’ufficio del catasto.
In caso di problemi tecnici durante la procedura di richiesta, è consigliabile contattare il servizio di assistenza del portale utilizzato. Inoltre, verificare sempre di essere in possesso delle credenziali corrette per l’autenticazione (SPID o CIE) può prevenire eventuali inconvenienti.
In conclusione, il catasto online rappresenta uno strumento indispensabile per chiunque debba gestire informazioni immobiliari. Grazie alla possibilità di scaricare una visura catastale in modo rapido e gratuito, le operazioni immobiliari diventano più semplici e trasparenti.