Se ti stai chiedendo come migliorare la tua moto, e in particolare il suo sound, sei nel posto giusto. Ti illustreremo le soluzioni disponibili, operando un focus su soluzioni alla portata di tutti come la sostituzione dello scarico. A tal proposito, parleremo degli scarichi moto su Motosound, negozio che nel corso del tempo è diventato un punto di riferimento per gli amanti del tuning.
Il sound come espressione del sé
Prima di parlare delle soluzioni per modificare il sound e rispondere alla domanda come migliorare la tua moto, è bene fare il punto sull’importanza che riveste il sound medesimo per il motociclista.
Il sound può essere considerato come la voce della moto. Attraverso di esso, la moto esprime il suo carattere, comunica informazioni sulla sua potenza, stimola una determinata percezione. Allo stesso tempo, comunica la personalità del motociclista. Dunque, modificarlo significa intervenire sull’identità che il motociclista medesimo esprime. Insomma, è un fattore di personalizzazione importante, che tutti i motociclisti dovrebbero tenere bene in conto.
Nondimeno, il suono è una parte consistente dell’esperienza di guida. Una moto dal sound roboante genera una certa soddisfazione, amplifica la sensazione di velocità e di potenza.
Come migliorare la tua moto: l’impatto degli scarichi sul sound
Parliamo ora delle principali tecniche per migliorare il sound della moto. La più efficace consiste nell’installazione di un nuovo scarico. Uno scarico chiaramente aftermarket, ovvero non originale, se possibile dal taglio sportivo. Questo genere di scarico si caratterizza per una conformazione interna peculiare, che velocizza il passaggio dei fumi. Ciò permette di utilizzare il carburante al massimo, aumentando la potenza effettiva, ma genera conseguenze importanti anche lato sound. In realtà, tali conseguenze dipendono soprattutto dal materiale dello scarico. Gli scenari, da questo punto di vista, sono tre.
- Acciaio Inox. Gli scarichi in acciaio sono noti per la capacità di produrre un sound profondo e risonante. Grazie alla robustezza del materiale, l’acciaio amplifica le frequenze basse, creando un rombo intenso e vibrante.
- Titanio. I sistemi di scarico in titanio offrono un sound più acuto e metallico. Essendo un materiale leggero e rigido, il titanio produce un suono più brillante e distintivo, che enfatizza le frequenze alte e conferisce un carattere più sportivo alla moto.
- Fibra di carbonio. Gli scarichi in fibra di carbonio tendono a produrre un sound più ovattato e smorzato. La capacità del materiale di assorbire le vibrazioni riduce le alte frequenze, generando un rombo meno aggressivo ma elegante e sofisticato.
Il segreto per compiere un buon acquisto consiste nella consapevolezza degli effetti che i vari materiali sortiscono ma anche nella scelta di un negozio dagli standard elevati.
Un negozio che predisponga un’offerta ampia e variegata, che si affidi ai migliori produttori in circolazione. Un negozio come Motosound, punto di riferimento per una community affiatata. Motosound offre solo il meglio per chi vuole aumentare le prestazioni e migliorare il sound. Per mezzo di uno staff appassionato ed entusiasta, accompagna il cliente verso il miglior acquisto possibile.
Oltre lo scarico: altri interventi per un sound personalizzato
Ovviamente, l’installazione di un nuovo scarico non è l’unica tecnica per migliorare il sound. Un’idea consiste anche nell’installazione dei seguenti componenti.
- Collettori di scarico. La sostituzione dei collettori di scarico originali con modelli aftermarket più performanti può migliorare significativamente il sound della moto. Collettori di maggiore diametro e con un design ottimizzato consentono un flusso dei gas di scarico più efficiente, generando un suono più pieno e profondo.
- Centraline aggiuntive. L’installazione di una centralina aggiuntiva permette di modificare i parametri di iniezione e accensione del motore, ottimizzando la combustione e, di conseguenza, il sound della moto. Una mappatura specifica può esaltare le caratteristiche sonore del motore, rendendo il rombo più aggressivo o più pulito, a seconda delle preferenze.
- Filtri aria ad alte prestazioni. Sostituire il filtro aria standard con uno ad alte prestazioni migliora l’afflusso di aria al motore, ottimizzando il processo di combustione. Questo intervento aumenta la potenza, ma contribuisce anche a un sound più corposo, grazie al miglioramento del flusso d’aria e della reattività del motore.
Il consiglio è… Di farsi consigliare. La carne al fuoco è tanta, ogni componente agisce in modo diverso e contribuisce in modo specifico al raggiungimento degli obiettivi di sound.