Cinque ragioni per scegliere l’aspirazione centralizzata

aspirazione 1558510189

Ci sono elettrodomestici a cui siamo così abituati che facciamo fatica a considerare qualsiasi tipo di alternativa: rincorriamo, magari, i nuovi modelli, più potenti e moderni e ricchi di funzioni, ma non mettiamo mai in discussione l’oggetto in sé, che ormai ci sembra una necessità inevitabile. Un esempio di questo atteggiamento è l’aspirapolvere: nonostante ormai ci siano tutte le possibilità di informarsi per installare degli impianti di aspirazione centralizzata, questi ancora non sono decollati come sarebbe logico pensar visti i vantaggi che offrono. Proviamo ad analizzarli, e scoprire se questo genere d’impianto può fare al caso nostro e portarci ad abbandonare il vecchio e fidato aspirapolvere!

Iniziamo chiarendo cosa sia un impianto di questo tipo: detto in breve, è un sistema di tubi costruito nelle pareti di casa, tutti collegati ad un unico motore aspirante, e tutti dotati di un’uscita in ciascuna stanza, come una presa elettrica. A questa uscita si collega n tubo a bocchetta, e si attiva la presa della stanza in uso; il sistema inizia così ad aspirare, un po’ come se l’intera casa fosse un enorme aspirapolvere. Questo genere di configurazione ha cinque significativi punti di forza:

1. La potenza di aspirazione: i motori centralizzati di questo genere di impianti sono più grandi, e quindi significativamente più potenti, di quelli che possono essere montati su di un aspirapolvere portatile, per grande e valido che esso sia. Questo, naturalmente, si traduce in un’aspirazione di qualità superiore, molto più completa, e quindi ad una pulizia nettamente migliore.

2. La qualità dell’aria: con l’aspirapolvere, ciò che aspiriamo viene filtrato immediatamente, e quel che sfugge ai filtri torna immediatamente a depositarsi nella stanza. Ma con un impianto centralizzato, la filtrazione avviene lontano dalla stanza – solitamente in solaio o in cantina – e quindi lo sporco viene definitivamente eliminato dall’atmosfera della parte regolarmente abitata della nostra casa. Specie per chi soffre di allergie, questo fa un’enorme differenza.

3. Il valore economico: anche nell’ottica del mantenimento e dell’aumento del valore economico di una casa, la presenza di un impianto permanente di questo tipo non può che innalzarlo decisamente, esattamente come accade con i sistemi di domotica o con gli impianti di condizionamento dell’aria.

4. La comodità: trascinarsi dietro per tutta casa un grosso aspirapolvere, specialmente se abitiamo in una villetta a più piani, è un peso significativo e aggiunge sforzo e complicazioni alla già faticosa opera di pulizia della casa. Con un impianto centralizzato, tutto quello che spostiamo è un tubo di plastica leggerissimo, che diventa un aspirapolvere non appena lo colleghiamo alla presa a parete.

5. Il rumore: Un motore che aspira emette un suono potente e sgradevole, come sa chiunque abbia mai acceso un aspirapolvere. Ma con questi impianti si fa uso di un motore posto in una stanza isolata, come dicevamo, solitamente cantina o solaio: e questo significa anche che il livello di rumore nella stanza che viene pulita, e quindi il livello di disturbo, scende drasticamente.

Per capire questo tipo di tecnologia visita questo sito.