In linea di massima il golf viene spesso considerato uno sport molto green, ma poco dinamico o noioso, in tutti i film in cui viene rappresentato spesso a giocarvi sono le famiglie benestanti, altezzose.
Tuttavia questa è solo la prima faccia del golf che dietro nasconde varie dinamiche, nascoste ai più ma conosciute, oltre che da chi lo pratica, dagli appassionati.
Si tratta dunque di uno di quegli sport di nicchia nonostante vi siano vari titoli mondiali e non ad esso annessi, probabilmente proprio per la sua difficoltà intrinseca che sfugge allo spettatore che finisce inevitabilmente per considerarlo poco coinvolgente.
Esistono infatti trentaquattro regole ed ognuna di esse ammette delle specificazioni per rendere il più chiaro possibile il gioco.
Principio fondamentale
Il principio fondamentale del golf è il seguente: ‘’Gioca la palla come si trova. Gioca il campo come lo trovi. E se non puoi fare l’una o l’altra cosa fai quel che è giusto (quindi secondo le Regole)’’.
Questo principio, che ha l’aspetto di una massima, contiene tutto quello che serve per approcciarsi a quest’attività ma allo stesso tempo dice ben poco dato che senza conoscere le regole difficilmente si riuscirà a portare a termine la partita.
Le regole del golf sono importanti, tuttavia altrettanto importanti sono l’autocontrollo e l’autocoscienza dei giocatori che vanno guidati dal codice di condotta meglio noto come ‘’etichetta’’ che in linea di massima consiste nel rispettare il campo e gli altri giocatori.
Penalità
Come ogni sport che si rispetti, per ogni infrazione alle regole è prevista una penalità più o meno grave.
La penalità più grave è la squalifica e può essere adottata se si presentano, ad esempio, questi casi:
-i giocatori si accordano al fine di non rispettare le regole;
-se un giocatore o un marcatore non firma al termine della gara;
-se un giocatore senza un punteggio inferiore a quello ottenuto;
-in caso di grave infrazione all’etichetta (scelta del Comitato).
La penalità in cui si può facilmente incorrere, però, è quella di ”un colpo” che va aggiunto al proprio punteggio nel caso in cui si scelga di droppare una palla finita in luoghi da cui è difficile giocare (acqua, fango e simili).
Ad oggi però lo sport sembra interessare sempre più persone e in molte città vengono creati dei tornei interessanti, se è di vostro interesse e dovreste scegliere di partecipare ad un evento realizzato nella capitale potreste scegliere di alloggiare all’hotel Teatropace, un hotel boutique a Roma.