Oltre alla loro utilità pratica, gli specchi all’interno dei luoghi domestici offrono dei grandi vantaggi, perché riescono a offrire l’illusione ottica che gli spazi siano più ampi e che la luce rifletta meglio all’interno dello spazio. Come ogni accessorio, lo specchio contribuisce ad arricchire e decorare l’ambiente, caratterizzandolo e conferendogli personalità, anche se si tratta di un arredamento semplice. Avere uno specchio all’interno del bagno è un’esigenza oggi necessaria ma, la scelta, se da un lato è puramente soggettiva e dipende principalmente dai gusti che ciascuno possiede, dall’altro ha una notevole correlazione con il posizionamento dei mobili. Quando lo scegliamo ci sono dei fattori da tenere in considerazione: qual è la forma più idonea e qual è l’altezza corretta a cui appenderlo?
In sinergia con l’ambiente: consulenze preventive
Quando si sceglie il proprio specchio per il bagno, è bene tenere in considerazione il fatto che dovrà esserci una certa coerenza con l’arredamento. Modello, forma, colori e dimensioni hanno molto a che vedere su come l’ambiente è stato dimensionato e progettato. Bisogna creare una visione d’insieme omogenea e armoniosa. Inoltre, nell’istallazione dello specchio, non bisogna errare, perché i buchi sul muro non sono invisibili. Necessaria è la consulenza con un professionista, il quale starà ben attento a non perforare il muro laddove sono presenti tubi o cavi elettrici, grazie all’ausilio di appositi rilevatori elettronici. Per di più, prima ancora dell’istallazione, bisogna procedere con l’acquisto, accertandosi che le dimensioni dello specchio abbiano una certa compatibilità con lo spazio disponibile. Anche se apparentemente sembra una scelta da poco, le caratteristiche di cui tenere conto sono tante, specialmente in presenza di un soffitto mansardato o di un contro soffitto: evitate specchi enormi che non danno aria alla parete in questi casi.
Le giuste dimensioni
Al di là di eventuali esigenze estetiche (come il seguire la decorazione dei mattoni e l’evitare di coprire disegni particolari), lo specchio deve essere appeso affinché il centro sia all’altezza dei nostri occhi. Da tenere in considerazione è però il fatto che è sempre meglio prendere uno specchio grande, affinché ospiti di altezze differenti possano specchiarsi senza problemi Sicuramente più grande è lo specchio, meglio possiamo guardarci. Non dimentichiamo poi che maggiore è la superficie riflettente, maggiore sarà l’effetto giganteggiante dello spazio. La scelta dello specchio va accostata a un notevole restyling del vostro bagno e, in questo, Edil Domus Impianti è ferratissimo nella ristrutturazione dei bagni a Roma. Scegliere il giusto specchio è solo il tassello di un grande puzzle e, un nuovo oggetto di design per il bagno, ha bisogno di essere accostato a tubature resistenti e ad una brillante rubinetteria.