Tiarè: il fiore simbolo di Tahiti

upload481tiarè

Tiarè: il fiore simbolo di Tahiti

I fiori di tiarè impreziosiscono ancora oggi le collane di Tahiti, gli abitanti ancora oggi donano una collana floreale ai turisti poiché simboleggiano un lieto benvenuto, spesso vengono infatti offerti anche sugli aerei di linea che si muovono da un’isola all’altra.
I fiori di tiarè sono delle profumatissime gardenie apprezzate in particolar modo per il colore bianco purissimo oltre che per la forma artistica dei petali, sempre delicatissimi e soffici da toccare.
Essi sono presenti in tutti i giardini presenti a Tahiti ed il nome deriva dal termine ‘’tiara’’ ovvero ‘’corona’’, in riferimento alla particolare conformazione della corolla.
Usi e benefici: olio di tiarè
Se avete in programma un bel viaggio in Polinesia, interamente organizzato da aziende come Travel Design, capace e attenta, non potete disconoscere gli usi e i benefici che possono derivare dal loro utilizzo.
Oltre all’impiego ornamentale e prettamente decorativo, essi sono utilizzati spesso in ambito cosmetico e per alcuni prodotti legati alla bellezza e alla cura del corpo.
L’utilizzo probabilmente più diffuso è quello dell’olio, ricavato attraverso la tecnica dell’enfleurage: i fiori vengono macerati nell’olio estratto dalla polpa del cocco. Tale estrazione, dalla durata di circa due settimane, una volta finita fa venir fuor l’olio comunemente noto come ‘’monoi di Tahiti’’.
Simile al burro, l’olio monoi si presenta allo stato solido se la temperatura si trova al di sotto dei 22° C.
Esso, dunque, viene spesso inserito all’interno di prodotti idratanti e nutrienti, in particolare per i prodotti che vengono utilizzati alla fine dell’estate per riparare i danni spesso causati dall’abbronzatura per via delle sue proprietà antiossidanti ed elasticizzanti.
Oltre che riparare i danni, in relazione all’abbronzatura, se inserito nei prodotti solari l’olio di tiarè riesce a rallentare la scomparsa disomogenea dell’abbronzatura.
Altri utilizzi altrettanto efficaci
Oltre che idratare la pelle, il tiarè risulta essere anche un buon alleato per la bellezza di tutti i tipi di capelli: il potere condizionante di questo fiore, infatti, protegge i capelli soprattutto dal sole, contrastando la secchezza che deriva dalle lunghe giornate passate al mare, in piscina o semplicemente per strada, donando loro una morbidezza unica e una maggiore possibilità di sciogliere i nodi.
Infine, per via della fragranza intensa e piacevole vengono create delle acque profumate ed essenze da aggiungere all’acqua durante il bagno in grado di profumare a lungo la pelle.
Non è un caso infatti che esista una vasta gamma di bagnoschiuma, shampoo e creme corpo all’essenza di tiarè.