Gli abiti da sposa scivolati sono caratterizzati da linee eleganti e fluide che scendono morbide lungo il corpo della sposa, così da non appesantire la silhouette. Non a caso, questa tipologia di abiti vengono realizzati con tessuti leggeri e delicati come la seta, il chiffon o l’organza, proprio con l’obiettivo di creare un effetto fluido di movimento e grazia. Le silhouette tipiche degli abiti da sposa scivolati sono a sirena o a linea A, i quali evidenziano le curve femminili in maniera sobria ed elegante.
Le caratteristiche principali di questi abiti includono spesso dettagli raffinati come ricami delicati, pizzi pregiati o drappeggi sofisticati. Tuttavia, questa scelta viene fatta nel momento della personalizzazione del capo, dopo aver selezionati un modello nell’assortimento. Gli abiti da sposa scivolati proposti da Sposae Atelier tendono a essere adatti per matrimoni formali, e calzano perfettamente alle spose che desiderano un look tradizionale.
L’effetto finale di un vestito da sposa scivolato è di sicuro impatto visivo, creando un’immagine di pura bellezza e grazia per la sposa nel giorno più importante della sua vita. Ciononostante, un gioco sapiente di dettagli può ribaltare completamente l’aspetto generale e ricamare su misura un abito che rifletta la personalità unica della sposa.
Abiti da sposa scivolati: quali modelli entrano in questa categoria?
Come abbiamo già detto, gli abiti da sposa scivolati sono rappresentati da una linea elegante e fluida, ideale per valorizzare la figura della sposa. Questi modelli possono presentare diverse varianti al fine di accontentare i gusti di ciascuna donna. Tuttavia, al di là dei modelli standardizzati, ogni sposa può adattare il vestito alle proprie inclinazioni estetiche personali.
Per esempio, l’aggiunta di uno strascico conferisce all’abito un tocco di raffinatezza regale e di glamour per una visione d’insieme maestosa. Se impreziosito da un collo a V si tende ad attirare l’attenzione al centro della mise nuziale, distogliendo gli occhi da gambe tornite, muscolose o formose. Invece, il collo a cuore ha il potere di rendere romantico e femminile l’outfit, tanto da esacerbare la bellezza di essere donna.
Le maniche spesso non vengono considerate, nonostante siano in grado da sole di aggiungere un elemento di stile, soprattutto se lunghe e in pizzo, a sbuffo, o maniche corte svasate. Benché, qualora si insegua un look più moderno e minimalista, gli abiti senza maniche offrono una soluzione estetica pulita e chic.
Gli accessori che completano il vestito da sposa
Gli accessori che completano il vestito da sposa in stile scivolato confermano un look convenzionale. Difatti, per esaltare questo tipo di abito, è consigliabile optare per gioielli eleganti e minimalisti, come degli orecchini pendenti lunghi o piccoli cerchi in oro.
Una scelta popolare è anche quella di indossare un velo lungo e leggero, il quale è in grado di conferire un tocco di maggiore regalità all’outfit. Per quanto riguarda le calzature, vanno bene i sandali con tacco alto e sottile, poiché si abbinano alla perfezione con il taglio fluido del vestito. Nel periodo invernale vanno scelti delle scarpe con un tacco sfilato.
Per completare il look, si possono aggiungere dettagli come cinture sottili con decorazioni delicate o fiocchi di seta sul retro del vestito. Infine, per una nota di freschezza e naturalezza, è possibile optare per coroncine di fiori freschi tra i capelli o piccole spille decorative.
In alternativa, è possibile ricorrere a degli elementi di contrasto. In questo modo si spegne l’aura eccessivamente formale e si personalizza lo stile dell’abito. Pertanto si possono aggiungere degli accessori metallici e chiassosi per distorcere un registro fin troppo regale. Il velo lungo e vaporoso entra in contrasto con una mise fin troppo semplice, mentre scarpe con dettagli luccicanti o stivaletti aggressivi regalano un appeal originale al look, andando a sottolineare la ricerca di fluidità del capo.
Anche le acconciature giocano un ruolo cruciale nel definire l’ensemble. Laddove si presentano elaborate, come un raccolto morbido o le onde naturali, vanno a esacerbare l’obiettivo creando un equilibrio tra eleganza e glamour. Invece, un taglio sbarazzino e alla moda, segna un traguardo fashion e modaiolo volto a riflettere la modernità e l’indipendenza femminile.
Un elemento di contrasto adattabile allo stile formale è fornito dal bouquet, il quale può presentarsi con fiori colorati o con una forma insolita. Per una sposa classica, questo dettaglio può trasformarsi in un qualcosa di inaspettato che dona personalità e freschezza all’outfit nuziale.