Hoverboard: cosa sono e a cosa servono

hoverboard 1588941862

Negli ultimi tempi la tecnologia si è evoluta in maniera smisurata, iniziando a prendere sempre più piede in moltissimi ambiti e settori raggiungendo risultati sorprendenti.

Sono state create infatti moltissime tipologie di veicoli elettrici che possono funzionare come un effettivo mezzo di trasporto, tra questi troviamo ad esempio gli hoverboard.

Un hoverboard consiste in una sorta di tavola costituita da due ruote posizionate lateralmente e che si muovo attraverso un motore elettrico.

Per spostarsi con questo mezzo innovativo basta semplicemente inclinare i piedi secondo la direzione in cui ci si vuole spostare; inclinandosi in avanti si può aumentare la velocità, per decelerare bisogna inclinarsi indietro, mentre per curvare basta fare pressione con il piede destro o sinistro.

Caratteristiche principali di un hoverboard
I primi hoverboard sono arrivati dalla Cina e hanno subito riscosso un enorme successo in tutto il mondo, infatti vengono ormai utilizzati sia dai più grandi che dai più piccoli.

Questo mezzo, chiamato anche scooter elettrico autobilanciato, è costituito da un reparto meccanico che può interpretare i movimenti di chi lo utilizza, mantenendo il suo equilibrio e regolando la velocità.

Gli hoverboard presentano al loro interno una batteria ricaricabile e uno speaker bluetooth o una radio, in modo da poter ascoltare musica mentre si è a bordo.
La batteria ha un tempo di ricarica che può variare da 2 a 4 ore, e la velocità può arrivare a 25 km/h con autonomia di 20 km.

Questo tipo di scooter elettrico è anche spesso dotato di una smart Key in grado di impedire l’utilizzo del mezzo a chi non è autorizzato, e alcuni modelli presentano persino delle luci led pensate per illuminare la strada in situazioni di luce scarsa.

L’utilizzo di un hoverboard è molto semplice ma richiede ovviamente tanta pratica e una buona capacità di coordinazione del movimento per avere il totale controllo del mezzo, che può essere utilizzato sia su superfici totalmente lisce, sia in leggera pendenza.

Come scegliere un hoverboard
Ormai in commercio esistono infiniti tipi di hoverboard adatti alle esigenze e alle possibilità di chiunque, e che devono essere scelti secondo vari criteri.

Per prima cosa bisogna valutare il peso che questi scooter possono sostenere, che può variare dai 100 ai 180 kg.

I prezzi possono mutare in base alle caratteristiche del mezzo, infatti molti hoverboard possono arrivare anche ad un costo minore di 100€, ma le sue specifiche e i materiali non saranno eccellenti.

È infatti importante scegliere questo prodotto in base alle sue diverse proprietà, optando per un oggetto di buona qualità.

Esistono per questo moltissime guide in grado di indirizzare l’utente all’acquisto dei migliori hoverboard disponibili e ai prezzi più convenienti, come quella che si può trovare sul sito www.migliorhoverboard.it che mette in rilievo tutti i pro e i contro dei diversi tipi di hoverborad presenti sul mercato.

Questi scooter elettrici possono essere inoltre acquistati sia in moltissimi negozi di elettronica sia online attraverso vari siti, ed è quindi importante informarsi adeguatamente sull’offerta migliore prima di procedere all’acquisto.

I diversi usi di un hoverboard
Gli hoverboard sono considerati dei mezzi davvero utili e non inquinanti, in grado di dare la possibilità di percorrere un breve tragitto in piena comodità.

Bisogna però ricordare che questi mezzi non sono ancora considerati dei veri e propri veicoli di trasporto ma solo degli acceleratori di andatura e, non essendo quindi ancora riconosciuti dal codice della strada, non possono essere usati sulla carreggiata.

Gli hoverboard sono amatissimi dai giovani, infatti vengono utilizzati molto più frequentemente da bambini e adolescenti che, muniti di casco e ginocchiere, si divertono a circolare con questi mezzi in luoghi privati come parchi, giardini e cortili.

Grazie al loro design e al loro utilizzo semplice e innovativo, gli hoverboard hanno conquistato l’attenzione di tutti spopolando improvvisamente sul mercato in diversi modelli, colori e inclusi di innumerevoli accessori.