Master A19 Mnemosine: la tua chiave per l’insegnamento di storia e filosofia

master a19 mnemosine in filosofia e storia

Il Master A19 Mnemosine in filosofia e storia è un corso online altamente specializzato che prepara i corsisti alla classe di concorso A19. Attraverso la fruizione continuativa di lezioni approfondite e materiali didattici accurati, suddividendo il percorso didattico in cinque moduli, il corso fornisce una panoramica completa dei contenuti richiesti per l’esame. Nondimeno gli insegnanti esperti – in qualità di tutor – guidano i corsisti nell’approfondimento delle competenze necessarie per affrontare con successo la selezione.

Al termine di ogni modulo e di ciascun argomento sono presenti delle simulazioni di test, le quali consentono ai partecipanti di familiarizzare con il formato e il livello di difficoltà delle domande. Inoltre, vengono offerti degli strumenti per migliorare le abilità di sintesi e di esposizione argomentativa, necessari nella preparazione all’esame. Il Master A19 Mnemosine in filosofia e storia si distingue proprio per l’eccellenza della sua offerta formativa e per il supporto costante fornito agli studenti durante tutto il percorso di studio, nonostante sia fruibile in esclusiva online.

Anzi, proprio perché è disponibile tramite una piattaforma web offre flessibilità, poiché gli studenti possono accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, scaricandoli volendo in formato PDF, così da adattare il loro piano di studio in base alle specifiche esigenze. Il Master rappresenta quindi un’opportunità ideale per coloro che desiderano ottenere una preparazione solida e completa magari mentre lavorano, utile ad  affrontare con successo gli esami finali e ottenere la certificazione.

Master A19 Mnemosine in filosofia e storia: perché sceglierlo?

Il Master A19 Mnemosine in filosofia e storia rappresenta una scelta eccelsa per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questi ambiti accademici affascinanti. D’altronde, le materie amplificano le qualità intellettuali di una persona. Per esempio, la filosofia offre un approccio analitico alla comprensione del mondo e della realtà, poiché si possono esplorare idee, concetti e valori fondamentali che aiutano a sviluppare una visione più critica e riflessiva del proprio pensiero.

Invece, la storia accenna una visuale nei confronti del passato umano, le sue conquiste, le sue tragedie, le sue invenzioni e i suoi cambiamenti nel corso del tempo. Attraverso lo studio della storia, possiamo imparare dagli errori e dai successi dei nostri predecessori, acquisendo così una prospettiva più ampia sull’evoluzione dell’umanità. Entrambe le discipline ci invitano a porci delle domande profonde sulla natura dell’uomo, sulla società e sul mondo in cui viviamo.

Rispetto ad altri percorsi formativi online e in presenza, con il Master A19 Mnemosine questo passaggio viene evidenziato. Il corso si distingue per la qualità della didattica e per il corpo  altamente qualificato, composto da esperti riconosciuti nel settore, i quali sintetizzano in maniera chiara ed esaustiva un approccio didattico innovativo volto a favorire un apprendimento coinvolgente ed efficace, basato su metodologie all’avanguardia.

Come iscriversi ai corsi?

Per iscriversi al Master A19 Mnemosine di filosofia e storia, è necessario compilare il modulo di domanda online sul sito web ufficiale del programma. La procedura d’iscrizione avviene esclusivamente e interamente in modalità telematica. Gli interessati devono assicurarsi di soddisfare i requisiti minimi stabiliti dal bando, cioè il possesso di un diploma di laurea almeno triennale o di uno dei titoli equipollenti.

Il Master può essere frequentato anche da chi intende completare i requisiti di accesso alla classe di concorso A19. A tal fine, considerando l’esistenza di diversi Master, la scelta dovrà essere sempre effettuata in funzione dei CFU\esami mancanti, che potranno appunto essere recuperati tramite la frequenza del Master.

Prima di iscriversi è possibile richiedere una consulenza personalizzata al fine di comprendere gli obiettivi professionali e le prospettive future dello studente. Durante tale fase è possibile avere un’analisi gratuita e personalizzata del piano di studio. In questo modo, si è già posizionati nella carriera futura e si conosce con largo anticipo il tragitto da percorrere.

Dopo la formalizzazione dell’iscrizione, gli studenti riceveranno una comunicazione ufficiale via email con tutte le informazioni necessarie relative  per iniziare gli studi. La fruizione del corso avverrà in modalità telematica salvo l’esame finale da svolgersi presso una delle sedi di esame presenti in tutta Italia. Al superamento dell’esame finale gli studenti ottengono la certificazione rilasciata dall’Università legalmente riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (ex MIUR).